Come pulire il ferro da stiro: prodotti contro calcare e incrostazioni 7 Marzo 2022 La pulizia del ferro da stiro rientra fra le attività di manutenzione che in casa non mancano mai, e questa, va fatta per evitare che i vestiti possano macchiarsi o addirittura rovinarsi. Capita, infatti, che durante la stiratura si notino dei segni neri sulla piastra del ferro, delle incrostazioni che a volte possono essere anche appiccicosi. In alcuni casi può formarsi il calcare nella caldaia, se si tratta di ferro a vapore. Mai usare il ferro sui vestiti quando capitano queste cose, invece, bisogna agire prontamente per eliminarle. E allora, come pulire il ferro da stiro? Cosa fare per non rovinarlo? Ecco come pulire ferro da stiro da calcare e incrostazioni. Come pulire piastra ferro da stiro Quando la piastra del ferro in acciaio si riempie di incrostazioni è un vero dramma e stirare è impossibile, sia perché il ferro non scivola sui tessuti, ma soprattutto perché i residui possono attaccarsi ai vestiti e rovinarli. In questi casi è assolutamente indispensabile pulire la piastra del ferro, bisogna farlo attentamente e usando i prodotti giusti, per evitare di graffiarla e danneggiarla. Innanzitutto, la prima cosa da fare è staccare la spina e verificare che la piastra del ferro sia del tutto fredda. Poi, bisogna ricorrere ad un detergente professionale, pensato appositamente per le piastre e in grado di eliminare qualsiasi incrostazione senza lasciare traccia. Il detergente migliore è quello pensato per pulire l’acciaio, preferibilmente a base acquosa e senza sostanze abrasive. Oltre a togliere qualsiasi incrostazione, il detergente deve far brillare l’acciaio. Per pulire la piastra, versare il prodotto su un panno in microfibra o vaporizzarlo sulla superficie, poi strofinare fino a rimuovere lo sporco e asciugare. Come pulire ferro da stiro in ceramica Pulire le piastre del ferro in ceramica richiede qualche accorgimento in più di quanto ne occorre per altre piastre, per evitare di graffiare questo materiale. Come pulire il ferro da stiro incrostato quando la piastra è in ceramica? Ecco la procedura da seguire e quali prodotti utilizzare per eliminare qualsiasi residuo di incrostazione: Inumidire un panno in microfibra con acqua tiepida e passarlo sulla piastra; Rimuovere qualsiasi sporco con il panno; Versare del detergente specifico per piastre in ceramica sul panno inumidito; Passare nuovamente il panno e strofinare la piastra con delicatezza; Asciugare bene la piastra con un panno asciutto. Il detergente ideale da scegliere per pulire la piastra è un disincrostante, formulato con sostanze non nocive, che non alterano il materiale e non lasciano macchie. Come pulire il ferro da stiro bruciato Cosa fare quando la piastra del ferro da stiro è bruciata e sembra irrimediabile? Niente paura, in questo caso bisogna utilizzare un prodotto professionale in crema, da spalmare su una spugna o su un panno in microfibra, da strofinare leggermente e poi sciacquare con acqua tiepida. Un'altra soluzione con combinazione di alcali e sostanze bagnanti, perfetta per rimuovere il bruciato e anche parti appiccicose.Una volta applicati, bisogna sciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno in microfibra pulito. Come pulire la caldaia del ferro da stiro La manutenzione periodica della caldaia è strettamente necessaria per allungare la vita del ferro da stiro a vapore. La pulizia è quindi un’operazione indispensabile, che non bisogna trascurare, per evitare che dopo un uso frequente dell’apparecchio si formi il calcare. Proprio il calcare è il responsabile principale del malfunzionamento o dell'inefficienza del ferro da stiro e quindi bisogna fare in modo che non si formi nemmeno sulla piastra. Purtroppo, quando questo avviene, bisogna prendere dei provvedimenti. Come pulire il ferro da stiro a vapore quando si è formato il calcare nella caldaia? In genere, potrebbe essere sufficiente riempire a metà la caldaia, posizionare sotto la piastra una bacinella e vaporizzare fino a far fuoriuscire tutta l'acqua. I residui di calcare in genere vengono eliminati con la pressione del vapore, tuttavia non del tutto e all’interno rimangono dei residui, quindi, bisogna ricorrere a qualcosa di diverso per poter pulire completamente la caldaia. Per questo motivo, sul mercato, esistono prodotti specifici pensati apposta per eliminare il calcare che si forma nella caldaia del ferro a vapore. Si tratta di detergenti anticalcare, che permettono di rimuovere in maniera rapida e semplice i residui presenti nella caldaia e garantiscono un funzionamento perfetto del ferro da stiro. Si tratta di uno speciale liquido anticalcare, che va messo all’interno del recipiente, e va fatto agire per alcuni minuti. Una volta trascorso il tempo, basta sciacquare la caldaia alcune volte, riempiendola e facendo fuoriuscire l'acqua. Così facendo, questa sarà perfettamente pulita ed il ferro da stiro è pronto per essere rimesso in funzione. Esistono anche prodotti e cure professionali, studiati per prevenire la formazione del calcare, basta usarli regolarmente per mantenere il ferro da stiro sempre efficiente. Scopri la nostra selezione di detergenti professionali!