Come scegliere un aspirapolvere: guida completa

9 Agosto 2024
Come scegliere un aspirapolvere: guida completa

Elettrodomestico indispensabile per rimuovere la polvere da pavimenti, tappeti e arredi, l’aspirapolvere è un grande aiuto per tenere pulita la casa, ma quale acquistare fra i tanti presenti sul mercato? Ecco una guida completa su come scegliere un aspirapolvere.

Aspirapolvere quale scegliere

Prima di decidere quale aspirapolvere scegliere è importante considerare alcuni fattori che consentono di individuare quello giusto e più indicato alle proprie necessità. Ecco quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto.

Caratteristiche per un buon aspirapolvere

Tipologia

Una delle prime caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere un aspirapolvere è la tipologia. Infatti, a seconda dell’uso che se ne deve fare e in base alle dimensioni della casa, si può optare per una tipologia o per un’altra.

Sul mercato troviamo aspirapolvere a carrello di forma rettangolare e dal design compatto e moderno, dotati di due ruote per spostarli agevolmente e di un tubo di aspirazione flessibile a cui fissare gli accessori. Questi apparecchi sono adatti per ambienti spaziosi e possono essere con o senza sacco.

La scopa elettrica, invece, ha forma verticale, è maneggevole e leggera, occupa poco spazio ed è indicata per eseguire pulizie in ambienti di piccole dimensioni. Il sacco, in genere, non c’è, ma è presente un serbatoio per raccogliere la polvere e un filtro lavabile.

Modalità di alimentazione

Gli aspirapolvere presenti sul mercato possono essere con filo, alimentati a corrente, oppure senza filo, alimentati a batteria. In genere, quello a aspirapolvere a carrello sono sempre dotati di filo mentre le scope elettriche possono essere sia a corrente che a batteria.

Sistema di raccolta

Il sacchetto e il serbatoio sono i due sistemi di raccolta degli aspirapolvere. Nei modelli con sacchetto la polvere viene convogliata in uno speciale sacchetto di carta da sostituire quando è pieno. Invece, se è presente il serbatoio, questo va svuotato quando si riempie completamente.

Sistema di filtraggio

Sia gli aspirapolvere con sacchetto che quelli con serbatoio sono dotati di un sistema filtrante che, oltre a non far entrare la polvere nel motore, evita anche la dispersione nell’ambiente degli allergeni raccolti durante la pulizia. I filtri più efficienti sono quelli HEPA, speciali filtri realizzati in fibra di vetro che catturano fino al 99% di allergeni.

Potenza di aspirazione

Un buon aspirapolvere deve avere una potenza di aspirazione compresa tra 250 e 400 Air Watt, 1300 e 1200 mm/H2O o 13 e 22 Kpa.

Design

Il design di un aspirapolvere deve essere esteticamente bello, ma soprattutto deve essere funzionale. Nella scelta dell’elettrodomestico, quindi, valutare che non sia troppo pesante, preferibilmente sotto i 10 kg, che abbia un buon raggio d’azione e che sia maneggevole. Inoltre, se è con filo, verificare se è abbastanza lungo e che sia dotato di avvolgicavo.

Rumorosità

Altro aspetto da considerare nell’acquisto di un aspirapolvere è la rumorosità, valore espresso in decibel. Un apparecchio poco rumoroso non deve superare i 75 decibel.

Autonomia

Importante è l’autonomia della batteria nel caso si valuta l’acquisto di un aspirapolvere senza fili. I modelli di fascia medio-alta sono dotati solitamente di batterie che mantengono la carica anche per 45 minuti o più. Ad ogni modo, una buona autonomia non deve essere mai al sotto dei 30 minuti.

Accessori

Anche gli accessori di un aspirapolvere sono importanti, poiché permettono di utilizzarlo per pulire pavimenti delicati senza rovinarli, per rimuovere la polvere da divani, materassi e moquette e per arrivare facilmente negli angoli più stretti.

In genere, gli accessori in dotazione indispensabili in un buon aspirapolvere sono:

  • Bocchetta a lancia
  • Turbo spazzola, per tappeti e moquette
  • Spazzola universale
  • Spazzola a forma di pennello
  • Spazzola triangolare per gli angoli
  • Spazzola con setole retrattili per pavimenti duri e parquet

Un aspirapolvere con le caratteristiche illustrate è senza dubbio un buon apparecchio, efficiente e in grado di assicurare eccellenti prestazioni.

Vai all'articolo precedente:Idropulitrice ad acqua calda: come funziona e quale scegliere
Vai all'articolo successivo:Idropulitrice ad acqua fredda: come funziona e quale scegliere

Prodotti Consigliati

Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su