Idropulitrice ad acqua fredda: come funziona e quale scegliere 23 Agosto 2024 L’idropulitrice ad acqua fredda è un apparecchio elettrico presente sul mercato in svariati modelli, da scegliere a seconda delle specifiche esigenze. Scopriamo come funziona questo macchinario e quale scegliere. Come funziona una idropulitrice ad acqua fredda L’idropulitrice ad acqua fredda funziona mediante un motore elettrico o a combustione, che genera pressione e un getto d’acqua a temperatura ambiente. Particolarmente indicata per eliminare polvere, sporco superficiale, fango e foglie, permette di rimuovere lo sporco anche dalle piccole fessure, garantendo una pulizia efficace in tempi molto brevi. Grazie alla pressione dell’acqua, generata da pompe a pistoni alimentate dal motore, questo apparecchio assicura risultati perfetti in poco tempo e senza troppa fatica. Adatto per uso domestico, questo apparecchio è indicato per diversi scopi, fra cui: Lavaggio di auto, moto e bici, per pulire carrozzeria e cerchi senza rovinare le varie componenti Pulizia di superfici esterne come muri, cancelli, recinzioni e per rimuovere sporco e muffe dai pavimenti Pulizia di balconi, terrazzi e verande, arredi da giardino e altri mobili sui quali si accumulano detriti Pulizia di grondaie e canali di scolo Pulizia di attrezzature da campeggio, tavole da surf, kayak e barche Sul mercato sono presenti svariati modelli, differenti per potenza, livello di pressione e altre caratteristiche che bisogna valutare per scegliere l’idropulitrice a freddo in linea con le proprie necessità. Quale idropulitrice acqua fredda scegliere Per non sbagliare in fase di acquisto e capire quale idropulitrice acqua fredda scegliere, è necessario valutare una serie di caratteristiche, determinanti per individuare quella giusta. Ecco le caratteristiche idropulitrice acqua fredda da tenere in considerazione per trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Pressione La prima caratteristica da valutare nella scelta di una idropulitrice a freddo è la pressione, ovvero la forza con cui viene sparato getto d’acqua sull’oggetto o sulla superficie da lavare. Ad una maggiore pressione corrisponde un risultato più intenso di pulizia, e di conseguenza sullo sporco da rimuovere. Per gli usi domestici ed hobbistici più semplici, come il lavaggio dell’auto, del muro del giardino, del terrazzo e altre superfici da pulire, è sufficiente scegliere un’idropulitrice con pressione variabile da 100/120 bar fino a un massimo di 150/160 bar. Invece, se l’idropulitrice serve per lavori professionali, bisogna optare per un apparecchio con pressione maggiore, e quindi con molti più bar, che possono arrivare anche a 500. Portata d'acqua La portata d’acqua dell’idropulitrice a freddo si riferisce alla quantità di acqua sparata dal dispositivo durante il funzionamento, espressa in litri al minuto o all’ora. Il valore della portata d’acqua è molto importante e non bisogna mai sottovalutarlo nella scelta dell’apparecchio. Infatti, maggiore è la quantità d’acqua emessa, superiore è l’efficacia di pulizia e la capacità di togliere lo sporco. Per avere un’idea precisa è bene sapere che un’idropulitrice a freddo semiprofessionale ha una portata di almeno 8 lt/min, mentre un’idropulitrice professionale ha una portata di almeno 10 lt/min. Potenza Importante è anche la potenza dell’idropulitrice a freddo, che viene espressa in kW (kiloWatt). Una maggiore potenza in kW corrisponde a un consumo maggiore di corrente elettrica e, di conseguenza, ad un costo maggiore nell’uso dell’idropulitrice. Oltre alle idropulitrici con alimentazione elettrica a cavo sul mercato si trovano anche apparecchi con motore a scoppio o diesel. Giri del motore Un’altra caratteristica da valutare nella scelta dell’idropulitrice a freddo sono i giri al minuto del motore. Più è basso questo valore, minore sarà lo sforzo del motore durante l’uso, il che vuole dire anche minori consumi e usura. In genere, una idropulitrice semiprofessionale ha un motore a 2800 giri/min, mentre un’idropulitrice professionale ha un motore a 1400 giri/min. Scopri le nostre idropulitrici ad acqua fredda