Come pulire materasso con vapore: guida pratica

7 Giugno 2024
Come pulire materasso con vapore: guida pratica

Pulire il materasso è un’operazione molto importante, che non deve essere presa alla leggera, visto che è il luogo dove si accumulano sporco, polvere e cellule morte. Bisogna sapere che, sia perché passiamo a letto diverse ore, che per effetto del calore e dell’umidità del nostro corpo, gli acari della polvere proliferano e possono arrecare danni alla salute.

E allora, come liberarsene? Occorre una efficace pulizia, che permetta di disinfettarlo a fondo. Ecco una guida pratica per pulire materasso con vapore.

Perché pulire spesso il materasso

La pulizia del materasso dovrebbe essere effettuata almeno una volta a settimana, in modo tale da rimuovere tutto lo sporco e gli acari che si annidano fra le sue fibre.

Specialmente se in casa c’è qualcuno che soffre di allergia, la pulizia del materasso è fondamentale per eliminare gli acari della polvere, responsabili di molti malanni. In questo caso, la pulizia dovrebbe essere addirittura quotidiana, proprio per impedire che gli acari si stabiliscono nel materasso.

Ecco alcune azioni che aiutano a prevenirne la formazione:

  • Fare prendere aria al materasso, e possibilmente esporlo ai raggi solari
  • Mai rifare subito il letto in quanto il calore del corpo crea umidità e permette agli acari di proliferare
  • Lavare spesso il coprimaterasso e le copri federe, preferendo temperature elevate
  • Almeno una volta a settimana cambiare le lenzuola
  • Per facilitare la manutenzione e la pulizia del materasso sarebbe consigliabile optare per uno dotato di fodera, così da poterla rimuovere e lavare spesso

Come abbiamo visto, sono operazioni che si possono svolgere senza alcuna difficoltà e tutti possiamo farle. Tuttavia, anche se questi gesti vengono eseguiti quotidianamente, c’è da dire che per uccidere gli acari non bastano, occorre qualcosa di più potente.

Ecco perché si ricorre al vapore, perché è il metodo più efficace per rimuoverli ed eliminare anche tutti gli altri microrganismi che si accumulano nel materasso. Ecco la procedura per eseguire la corretta pulizia materasso con vapore.

Guida per disinfettare materasso con vapore

Per pulire e disinfettare materasso con vapore basta seguire delle regole precise e si otterranno risultati eccellenti. Ecco come procedere:

  • Prima di usare il vapore aspirare la polvere servendosi di un aspiratore specifico
  • Quando il pulitore a vapore è pronto erogare dei getti sul materasso
  • Assicurarsi che i getti di vapore arrivino su tutta la superficie
  • Trattare anche le parti laterali prima di girare il materasso
  • Alla fine dell’operazione, lasciare asciugare bene il materasso
  • Quando è ben asciutto, è il momento di rimettere le lenzuola

Per igienizzare il materasso con il vapore e ottenere i migliori risultati possibili è consigliabile scegliere un pulitore a vapore abbastanza potente, dotato anche della modalità di aspirazione.

In questo modo, infatti, polvere e altri microorganismi possono essere aspirati del tutto, in quanto agisce anche in profondità grazie all’azione combinata del vapore. Sanificare materasso con vapore è la soluzione perfetta per chi soffre di allergie e permette di svolgere questa operazione in tempi rapidi e senza sforzi.

Come pulire materasso in lattice con il vapore

Se si intende pulire materasso in lattice con vapore bisogna fare un po’ di attenzione in più rispetto a quando si trattano materassi di altri materiali. Infatti, non bisogna avvicinare troppo il beccuccio da dove viene erogato il vapore, per evitare che venga a contatto con il materasso.

Per pulire materasso memory con vapore, dunque, è bene non soffermarsi troppo con il pulitore, perché il calore potrebbe danneggiare il materasso. Agire con prudenza e preferire l’aspirapolvere per togliere lo sporco. L’azione leggera del vapore sarà sufficiente ad eliminare anche gli acari.

Vai all'articolo precedente:Come scegliere il profumo per la casa: le migliori fragranze
Vai all'articolo successivo:Filtro aspirapolvere: a cosa serve e quando cambiarlo

Prodotti Consigliati

Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su