Guida all'acquisto di guanti monouso
I guanti monouso vengono impiegati in svariati settori lavorativi, come quello medico, alimentare, industriale e nelle filiere produttive, ma anche domestico. Esistono categorie con diverse specifiche in base alla tipologia di utilizzo richiesto.
Guanti monouso in nitrile: questo tipo specifico di guanti monouso per uso alimentare offre una protezione massima lavorando con sostanze chimiche e fluidi corporei. Il materiale di questi guanti monouso da lavoro offre elasticità, sensibilità, ergonomia e resistenza si meccanica che chimica.
L'alta sensibilità, l'assenza di talco che conferisce una perfetta adesione alle mani e la superficie microruvida, rendono questo tipo perfetto per l'utilizzo come dispositivo medico. Per gli allergici alle proteine del lattice, questo articolo rappresenta una valida alternativa.
Guanti monouso in lattice: il materiale di questi guanti proviene dall'albero della gomma. Il lattice ha offre alte prestazioni in termini di elasticità, sensibilità, impermeabilità e resistenza alla perorazione e agli strappi. Per questo motivo quelli in lattice sono i migliori guanti monouso medicali, prediletti da chi opera a contatto con fluidi o oggetti che potrebbero rovinarli. Il lattice è un prodotto economico e di facile produzione, questo fa sì che questi siano i guanti monouso al miglior prezzo.
Questo tipo di guanti viene spesso utilizzato dai dentisti e medici per le proprietà elastiche, infatti, al momento non esiste in commercio un materiale che sia più elastico. L'impiego di questi guanti è largamente diffuso anche nel settore dell'estetica o nella produzione di cosmetici e farmaci grazie alla moderata resistenza agli agenti chimicamente aggressivi, come le soluzioni acquose usate dalla parrucchiera, diluenti chimici ecc...
Guanti plastica monouso: il materiale che compone questi guanti è il polietilene e possono facilmente essere trovati nei supermercati, per esempio al banco ortofrutta, dove i clienti servendosi da soli, maneggiando la frutta per pesarla e imbustarla prima dell'acquisto.
Per motivi d'igiene vengono messi a disposizione questo tipo di guanti, generalmente in plastica trasparente forata. L'uso di questo articolo è molto diffuso anche nei servizi di ristorazione e soprattutto nei forni dove gli addetti al banco usano le mani per maneggiare il pane.
La loro resistenza è pressoché nulla, tuttavia il loro scopo è quello di proteggere gli articoli maneggiati dal contatto con le mani.
Questo prodotto è perfettamente conforme ai requisiti di conformità richiesti dalle normative europee in materia di sicurezza alimentare.
Le scatole di guanti monouso possono essere acquistate agevolmente nel nostro e-commerce. Infatti grazie ad internet è possibile l'acquisto di guanti monouso in offerta per grandi quantitativi d'ordine.