Come pulire i vetri della doccia in modo rapido ed efficace

17 Ottobre 2018
Come pulire i vetri della doccia in modo rapido ed efficace

La pulizia dei vetri della doccia è un fattore importante sia per l’igiene che per l’estetica. Una cabina doccia di design con i vetri sporchi non ha certo un bell’effetto nella stanza da bagno e trascurarla contribuisce a ridurne anche l’efficienza.

Oltre alla pulizia dei vetri del box doccia, occorre anche pulire bene la cabina vera e propria: questo lavoro in realtà andrebbe svolto con una certa frequenza, per assicurare a questo luogo la massima igiene visto che viene utilizzata da tutta la famiglia.

La pulizia frequente di tutta la boiserie, compresi i vetri, è indispensabile per evitare che muffe, calcare e batteri vadano ad annidarsi nei punti più nascosti e creino delle incrostazioni anti igieniche e anti estetiche, che a lungo andare potrebbero diventare particolarmente difficili da togliere.

Per questo è necessario pulire vetri doccia dal calcare con costanza per mantenere la cabina sempre efficiente e perfetta, pulita e anche bella da vedere. Ecco come pulire i vetri della doccia e ottenere risultati duraturi.

Come pulire vetri doccia dal calcare

Per mantenere sempre efficiente il box doccia ti consigliamo di pulirlo subito dopo l’utilizzo, quando tutti i componenti sono stati riscaldati del getto caldo dell’acqua e sono ancora umidi.

Pulire i vetri del box doccia diventa così estremamente facile e basta utilizzare i prodotti adatti per renderli brillanti e togliere qualsiasi alone.

In commercio si trovano prodotti per pulire i vetri della doccia a ph neutro, sgrassanti e adatti per lavare i vetri della doccia anche con il tergivetro.

Questi detergenti professionali sono ideali per salvaguardare l’ambiente da sostanze nocive e non fanno male alla salute, si possono respirare e detergono i vetri senza lasciare residui.

Come lavare i vetri della doccia

I vetri della doccia sono sporchi e pieni di calcare? Con cosa pulire i vetri della doccia? I migliori prodotti sono quelli che non producono una schiuma eccessiva e che non scivolano velocemente lungo il vetro.

In genere questi prodotti vanno diluiti con acqua e applicati con panni e spugne, oppure con un attrezzo apposito dotato di manico telescopico e vello.

Bastano una o due passate per eliminare lo sporco e il calcare e di solito lo sgrassante agisce subito, sin dalla prima applicazione.

Se c’è molto calcare sui vetri allora scegli un prodotto specifico anticalcare, che una volta spruzzato e lasciato agire per qualche minuto toglie qualsiasi residuo.

Oltre che in versione spray, i prodotti anticalcare sono presenti anche in crema, da passare quindi con un panno. Anche questi vanno lasciati agire per qualche minuto e poi sciacquati.

Non dimenticare, per precauzione, di asciugare bene i bordi del box con un panno asciutto.

Come pulire il box doccia di vetro

Quante volte hai cercato di far brillare il tuo box doccia di vetro senza riuscirci? Per una pulizia profonda e accurata, che permetta al vetro di tornare a brillare, prova con un generatore di vapore professionale.

Se sei alla ricerca di una macchina a vapore che ti dia risultati soddisfacenti è consigliato l'acquisto di un prodotto studiato apposta per la cura e la pulizia della casa.

Esistono numerosi modelli che assicurano una pulizia efficace di tutti gli ambienti, compreso il bagno, e quindi adatti anche per la pulizia del box doccia in vetro.

Questi generatori sono ideali anche per pulire il vetro satinato della doccia con efficacia e mandano il getto di vapore direttamente sul vetro eliminando ogni traccia di sporco. I generatori di vapore sono ideali per ridare nuova vita ai vetri e farli risplendere.

Come pulire i vetri opachi della doccia

Anche nel caso di vetri opachi i generatori di vapore sono molto efficaci e tolgono quella patina di opacità che rende i vetri della doccia brutti e antiestetici. Per facilitare questa operazione puoi utilizzare un tergivetro manuale, magari dotato di prolunga per raggiungere i punti più alti senza fatica.

Per ottenere una perfetta brillantezza del vetro puoi anche passare, in alternativa o dopo aver pulito la superficie con il vapore, uno spray all’ammoniaca da applicare con un panno morbido. In questo modo otterrai vetri brillanti e splendenti e non rimarrà alcuna traccia di aloni.

Oltre al tergiverto, in commercio esistono anche panni speciali come quelli in microfibra, ottimi per pulire senza lasciare aloni e soprattutto senza lasciare pelucchi, che assicurano un immediato splendore a qualsiasi superficie, anche ai vetri. Spesso basta anche solo una spruzzata di prodotto professionale e una passata con un panno di alta qualità per avere risultati sorprendenti.

Come pulire vetro doccia trasparente

Come pulire un box doccia in vetro trasparente e dare alla stanza da bagno quell’effetto luminoso che solo le superfici pulite sanno dare? Il problema, oltre a come pulire la doccia in vetro e farla risplendere, è soprattutto quello di mantenerla brillante il più a lungo possibile. Per fortuna ci sono prodotti innovativi che garantiscono risultati eccellenti.

Si tratta di prodotti professionali con trattamento idrorepellente e anticalcare che assicurano lunga durata alla pulizia dei vetri della doccia. Questi prodotti creano una sorta di pellicola sulla superficie che impedisce all’acqua di attaccarsi e la fa scivolare via senza lasciare traccia.

Questi prodotti ad effetto idrorepellente e protettivo per il box doccia di vetro e cristallo rendono le superfici sempre facili da pulire e proteggono a lungo la trasparenza del vetro. Inoltre, contribuiscono all’eliminazione dei batteri accumulati nel tempo e ne prevengono la formazione, assicurando quindi una igiene totale al box doccia.

Pulizia e igiene sono due elementi imprescindibili nel bagno e la cabina doccia, con tutti i suoi componenti, quindi rubinetteria e ovviamente anche i vetri, ne costituiscono parte integrante da salvaguardare e da mantenere nel tempo per prolungarne anche la durata.

Vai all'articolo precedente:Come pulire i vetri | Guida ad una pulizia facile e veloce dei vetri
Vai all'articolo successivo:Come pulire i vetri satinati: consigli per non sbagliare

Prodotti Consigliati

Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su